top of page

La Cappella di Saint-Vincent de Paul

  • Immagine del redattore: Madeleine Bui-Xuan
    Madeleine Bui-Xuan
  • 9 feb 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 set 2023

6º arrondissement di Parigi.

Vista dell'altare dalla navata principale
Navata principale

La cappella di Saint-Vincent de Paul è un edificio religioso storico situato nel 10º arrondissement di Parigi. È dedicata a Saint-Vincent de Pau, un prete cattolico francese noto per la sua opera di carità e il suo impegno nei confronti dei poveri.


Costruita tra il 1824 e il 1844, è uno degli edifici religiosi più recenti di Parigi. È stata progettata dall'architetto Jean-Baptiste Lepère in stile neoclassico, con influenze dalla pianta a croce greca.


La cappella di Saint-Vincent-de-Paul è sormontata da un'imponente cupola che si erge sopra l'ingresso principale dell'edificio. La cupola è sostenuta da una serie di colonne e un portico, conferendo alla cappella un aspetto maestoso ed elegante. L'interno della cappella si caratterizza per un design semplice ma grazioso, con un altare centrale e panche disposte in modo da creare un'atmosfera intima per i fedeli.


La cappella si trova al numero 95 di rue de Sèvres nel 6º arrondissement di Parigi, vicino al Bon Marché Rive Gauche. La sua posizione centrale la rende facilmente accessibile ai residenti e ai turisti, consentendo ai visitatori di apprezzarne l'importanza religiosa e storica.

La cappella di Saint-Vincent-de-Paul non è altrettanto nota come alcuni dei monumenti più famosi della città, ma riveste un'importanza significativa per coloro che apprezzano il suo retaggio caritativo e ammirano la sua architettura neoclassica. Che si tratti di riflessione spirituale o di ammirazione per il suo valore storico, la visita a questa cappella può essere un'esperienza arricchente per chiunque esplori il patrimonio religioso e culturale diversificato di Parigi.



Commentaires


bottom of page